Ti sei mai chiesto come le tue emozioni influenzino il tuo portafoglio?
In questo articolo, esploreremo il complesso legame tra le emozioni e il denaro.
Relazione tra emozioni e rapporto con il denaro: questo il tema che abbiamo approfondito nel mese di luglio (se ti sei perso l’articolo corri a leggerlo a questo link).
Un tema strettamente personale che tocca corde profonde, in ogni persona infatti le emozioni agiscono in maniera diversa, e in maniera diversa si riflettono nel rapporto con il denaro.
Dopo aver letto il mio articolo, hai mai riflettuto sulle tue emozioni e come queste influenzano le tue decisioni finanziarie?
So che pensare al proprio rapporto con il denaro è complesso e impegnativo, allo stesso tempo però si tratta di una cosa molto importante, che guida la nostra vita e influisce sulle nostre scelte. Capire come funziona questo rapporto e da cosa è influenzato ci può aiutare a prendere scelte migliori, in linea con i nostri obiettivi.
Le emozioni, come abbiamo visto nell’articolo di luglio, sono fondamentali in questo rapporto ma è importante che tu sappia che non si tratta dell’unico fattore. Educazione familiare, esperienze di vita, valori personali, obiettivi sono fattori importantissimi in grado di influenzare la nostra percezione e la gestione del denaro.
Educazione familiare ed esperienze di vita
Come era il rapporto con il denaro nella tua famiglia?
Hai ricevuto un’educazione finanziaria?
Chi gestisce, o gestiva, il denaro in famiglia?
Quali erano/sono le abitudini di spesa familiari?
Queste sono solo alcune delle domande da porsi per capire come la famiglia, e il proprio passato, influenzano le nostre abitudini di spesa, risparmio e investimento. La nostra educazione finanziaria insieme alle nostre reminiscenze familiari hanno contribuito fortemente a creare la nostra mentalità finanziaria.
Capire come il proprio passato e l’educazione ricevuta influenzano la gestione del denaro ci aiuterà a migliorare il nostro mindset finanziario migliorando, se necessario, il nostro rapporto con i soldi in vista dei propri obiettivi di vita.
Valori personali
I valori personali sono la principale guida delle nostre scelte.
Influenzano il lavoro che scegliamo, gli amici che frequentiamo, le nostre scelte di vita, il nostro comportamento compreso il nostro rapporto con il denaro.
Accumulare soldi in vista di una futura sicurezza economica o assecondare i propri desideri spendendo liberamente per viaggi o hobby, rappresentano due modi molto diversi di rapportarsi con il denaro, che riflettono i valori personali.
Riflettere sui propri valori e su come questi influenzano il nostro rapporto con il denaro ci consentirà di avere un rapporto più sano con esso.
Obiettivi di vita
Abbiamo parlato molto dell’importanza dei propri obiettivi personali nella gestione del denaro e di come questi siano fondamentali nella definizione di un piano di investimento.
Avere obiettivi chiari e definiti - la casa, la propria istruzione o quella dei figli, un futuro pensionistico - influenzano le proprie priorità finanziarie e si riflettono sulla gestione del denaro.
Fermarsi a riflettere su quali sono gli obiettivi di vita è importantissimo per delineare il proprio rapporto con il denaro e prendere decisioni più consapevoli.
Come migliorare il tuo rapporto con il denaro
Ora conosci quali sono i principali fattori che influenzano il rapporto che ognuno di noi ha con il denaro.
Perché ho voluto parlarti di questo argomento?
E perché proprio a settembre?
Settembre, come tutti sanno, è un mese di inizi, anzi di nuovi inizi!
“Ne riparliamo a settembre”
“Ricomincio a settembre”
“Ci penserò a settembre”
Settembre è il mese in cui si cercano di mettere in pratica tutti i buoni propositi che durante l’anno abbiamo visto sfumare: si ricomincia con la dieta, ci si iscrive in palestra, si iniziano corsi formativi, e molto altro.
Tra i tanti propositi che hai messo in agenda per questi ultimi mesi del 2023 vorrei che ci fosse anche quello di comprendere il tuo rapporto con il denaro.
Capire cosa influenza il tuo rapporto con il denaro ti aiuterà a prendere consapevolezza delle tue decisioni di spesa e di gestione. Questa presa di coscienza è fondamentale per delineare il tuo futuro finanziario e per guidarti verso decisioni consapevoli.
Inizia oggi a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza e fiducia. E ricorda, non sei da solo in questo viaggio; come consulente finanziaria, sono qui per guidarti.
Ti aiuterò a capire come emozioni, stile di vita, valori, vissuto personale influenzano il tuo rapporto con il denaro.
Insieme andremo a fare luce su quali sono i tuoi obiettivi finanziari.
Il passo successivo sarà quello di tenere in considerazione abitudini di vita, valori, paure, e obiettivi personali per delineare il piano di investimenti migliore per te.
Diffondi questo contenuto