Nel mio lavoro di consulente finanziaria familiare mi trovo spesso di fronte a diverse esigenze: ogni persona ha le sue conoscenze e i suoi interessi in materia di investimenti, ed ognuno ha i suoi obiettivi.
Quello che le famiglie dei miei clienti mi insegnano ogni giorno è che la gestione finanziaria parte dalla quotidianità.
Ecco i miei consigli per aiutarti a realizzare i primi passi nella gestione dei tuoi risparmi:
- Tieni traccia di ingressi e uscite
Un quaderno per le spese, un foglio Excel, un'app: scegli lo strumento più comodo per te e inizia a tenere traccia delle tue spese.
- Fissa un obiettivo di risparmio.
Il modo migliore per concretizzare un risparmio è stabilire una cifra e gestirsi per raggiungerla. Se non hai ancora stabilito un tuo obiettivo fissalo ora e tieni traccia mensilmente delle tue spese per assicurarti di raggiungerlo.
- Controlla spesso il tuo conto bancario
Tenere sotto controllo frequentemente il conto corrente ti permetterà di avere chiara la tua situazione finanziaria senza sorprese.
- Pianifica il tuo investimento
Dopo aver fatto chiarezza sui tuoi obiettivi di risparmio, e aver monitorato ingressi e spese, hai tutte le carte in regola per iniziare valutare un investimento.
Diffondi questo contenuto